QUARTO CONGRESSO NAZIONALE DI SENZA BAVAGLIO
    Massa Marittima
  24-25-26 Marzo 2006
  
Senza Bavaglio è cresciuto e si sta espandendo in molte regioni. E per
  crescere e svilupparsi ancora di più come ogni anno organizza il suo
    Congresso. Questa volta i lavori si svolgeranno nelle sale della Domus
    Bernardiniana a Massa Marittima, borgo medioevale di grande interesse
    artistico in provincia di Grosseto, dal 24 al 26 marzo.
    Il Congresso è organizzato in collaborazione con A.MA.TUR, Consorzio
    Turistico dell'Alta Maremma
Parleremo della nostra professione (laurea sì, laurea no), di etica e di
  deontologia e discuteremo le strategia per far crescere "un movimento di
  giornalisti improntato alla dignità, alla serietà professionale e a un serio
  cambiamento delle attuali regole del gioco" (questo, come abbiamo già
  scritto è il nostro obbiettivo).
Durante il Congresso studieremo le strategie più adatte per appoggiare
    la battaglia sindacale della FNSI. Noi siamo convinti
    che
 
    la nostra professione ha una funzione sociale e quindi dobbiamo
  garantirne l'indipendenza e l'autonomia dai poteri politici ed economici.
Senza Bavaglio si è posto obbiettivi ambiziosi: combattere il mobbing nelle
  redazioni, aiutare chi è precario, disoccupato o sottopagato e ottenere
    diritti e tutele per i freelance.
Come al solito il Congresso si svolge in due parti: la prima è pubblica, la
seconda riservata ai simpatizzanti e agli animatori di Senza Bavaglio.
Tra gli ospiti quest'anno è prevista la partecipazione di Giuliana Sgrena,  
    Peter Popham, corrispondente The Independent a Roma, Michel Collon, 
    giornalista e scrittore, Telesur, Ingrid Formanek, attuale
  producer della 
  CNN a Bagdad, e Robert Wiener, il mitico ex producer della
  CNN. Inoltre
 
  parteciperanno Martino Seniga e Sigfrido Ranucci di Rai News 24, Giancarlo
 
  Bocchi, regista e documentarista e Marco Pasquini, documentarista.
Giulietto Chiesa, deputato eeuropeo del Gruppo Liberale e Democratico,
 
    giornalista, intervisterà Enzo Marzo che presenta il suo libro, uscito il 18 
    marzo, "Le Voci del
  Padrone - Saggio di liberalismo applicato alla servitù
     dei media" (Edizioni
  Dedalo), un pamphlet sulla libertà d'informazione, 
  sullo stato dei media nel
  presente e in un futuro condizionato da
 
  rivoluzionari mutamenti tecnologici.
  Di fronte al loro completo asservimento,
 
  Marzo formula una proposta per
  garantire la loro libertà attraverso un nuovo
 
  statuto sulla proprietà delle 
  imprese giornalistiche .
  
La segreteria organizzativa del Congresso è affidata a Alessandro Tognarini.
  Chi vuole avere ulteriori informazioni può scrivergli, specificando i propri dati 
  compreso,
  se possibile, un numero di telefono, meglio cellulare, cliccando qui.
 
  
  
  Bozza di Programma:
  
  Venerd́ 24 Marzo
  
  Pomeriggio
Arrivo dei partecipanti.
Sera
  Riunione dopo cena con presentazione dei partecipanti e illustrazione del
  calendario dei lavori
    
    Sabato 25 Marzo
    
  
    
        Sessione pubblica del Congresso
    
      
      
  Mattina
      Tavola Rotonda
    
    La sfida del millennio:
      TOGLIAMO IL BAVAGLIO AI GIORNALISTI
      
      I MEDIA COME FUCILI, E LE FUCILATE AI GIORNALISTI
      
    Giuliana Sgrena (Il Manifesto)
    Peter Popham (The Independent)
    Michel Collon (Telesur)
    Ingrid Formanek (CNN Bagdad)
    Robert Wiener (ex producer CNN)
    
    
    Modera
    Massimo Alberizzi (Corriere della Sera)
    
    
    NUOVI MEDIA CONTRO IL BAVAGLIO 
    IL VIDEO-GIORNALISMO D'INCHIESTA NELL'ERA DI INTERNET 
    
    Sigfrido Ranucci (Rai News 24)
    Martino Seniga (Rai News 24) 
    Giancarlo Bocchi (Regista e documentarista)
    Marco Pasquini (Documentarista)
    
    Modera
    Giorgia Cardini (L'Adige)
      
  
      
    ”LE VOCI DEL PADRONE” 
Sessione riservata del Congresso
Pomeriggio
    Inizio dei lavori riservati esclusivamente ai giornalisti di Senza Bavaglio.
    Saranno discussi documenti e iniziative.
          Domenica 26 marzo
          Mattina
          Continuazione dei lavori e votazione dei documenti finali che costituiranno
  la linea politica di Senza Bavaglio per il prossimo anno
Conclusione dei lavori
Pomeriggio
    Partenza dei partecipanti
    
    L'aggiornamento in tempo reale del sito è affidato al webmaster Misha Alberizzi.