Giornalista professionista dal 1985, ha lavorato per Scienze e vita Nuova, Scienze 84, Airone, Avvenimenti, il Mondo e, soprattutto, per Natura Oggi, sotto la direzione di Paolo Occhipinti e Ruggero Leonardi.
Collaboratore di Panorama durante le direzioni di Carlo Rognoni e di Claudio Rinaldi, ha poi fatto parte della redazione del settimanale, nella sezione scienze, con Gian Piero Borella. Nella sua carriera è stato inviato soprattutto negli Stati Uniti, nell’Est europeo, in Africa e in America Latina per seguire temi naturalistici, sociali e di antropologia.
Documentarista e collaboratore della trasmissione Rai “Mixer”, ha curato per 11 anni le pubbliche relazioni per il Museo di storia naturale di Milano con il quale ha anche organizzato spedizioni scientifiche, mostre e convegni.
|
|
Dal 2000 fa parte della redazione della rivista Focus, dove si occupa attualmente di sociologia, antropologia, evoluzione, storia e inchieste su temi sociali. Ricopre la qualifica di vice caporedattore.
Svolge da tre anni attività di sindacalista come fiduciario di Focus e Cdr della Gruner+Jahr Mondadori, casa editrice in cui non ci sono cococo in redazione, si usano correttamente gli stagisti e si evita che certe innovazioni tecnico-editoriali pesino sui grafici giornalisti. Inoltre, il Cdr sostiene il praticantato anche per i photo editor. Nella stessa casa editrice si vigila sui pericoli di commistione con la pubblicità e sull’invadenza del marketing, nella convinzione che un’informazione di qualità non solo sia vincente a livello economico, ma sia un servizio irrinunciabile in favore della collettività.
|