[Stampa questa pagina]

MOLINARIO Mario

Striscia la Notizia, Le Iene, Segretario OdG Lombardia

Mario Molinari nasce a Milano nell’agosto del 1967, con un mese abbondante d’anticipo sul previsto.

Autore e giornalista, dal 1993 al 2005 nel gruppo di Antonio Ricci a Striscia la Notizia (segue sintesi servizi realizzati) Cronache Marziane (Italia1, autore ed. 2005) Matrix di Enrico Mentana e Davide Parenti (Canale 5, autore ed. 2005 > 2006).

Attualmente e' autore a Le Iene (Italia 1) e segretario dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia Ha collaborato con Mixer di Giovanni Minoli (Raidue), TG4, Studio Aperto, ORF e TG5 Speciale "Dopo il maremoto" di Enrico Mentana (Dic. 05)

Dal 1988 al 1991 coautore di programmi, servizi e videoclips con Riccardo Recchia (reg. Zelig) per Antennatre (MI) e Sony Music Entertainment (Italy). Autore del backstage dei Mondiali di Italia ‘90 per Politecne Cinematografica. Docenze Università degli Studi di Milano - Master in Comunicazione DTV (Prof. C. Massarenti - luglio 2003)

Università degli Studi di Genova, Facoltà di Scienze della Formazione e Comunicazione (Prof. F. Rossello, marzo 2005) Formatore in Comunicazione e Media Training per Bollero & P. Consultants (dal 1997) Regista ed autore di "Notte d'Altrove", cortometraggio sull’immigrazione in Italia vincitore del concorso "Le luci di Brindisi" Telepiù / Torino Film Festival.

Curatore dell’edizione Italiana di Loose Change 2nd, film inchiesta sui fatti dell’ 9/11. Autore di “Nebbia italiana”, monologo sulla sciagura di Linate dell’ 8 Ottobre 2001 nel quale persero la vita 118 persone (Con Sergio Sgrilli, Teatro delle Erbe (MI) ott. 2006) Lingue straniere Un eccellente Spagnolo e un buon Inglese Passioni Musica, ideata suonata ed ascoltata e Vela, quella più vera (catamarano da regata Classe A) Alcuni servizi di Mario Molinari per Striscia la Notizia (1993- 2005)
Tutte le inchieste e i servizi del Gabibbo dal settembre 1993 al febbraio 2005 >

BENZINA: Inchieste sulle frodi ai distributori e sulla vendita di prodotti petroliferi di contrabbando (tutti i servizi, 1999 > 2004) Rif. Uff. Metrico CCIAA e G.d.F. Milano.

CONTAINER TERREMOTO UMBRIA E MARCHE 1997 Scandalo dei moduli abitativi "dimenticati" nel deposito militare di Pizzighettone (CR) dopo il terremoto del 26 settembre 1997

TELECOM ITALIA: Inchieste su bollette gonfiate e addebiti illeciti, immobili Telecom non iscritti al catasto, chiamate internazionali inesistenti ma fatturate. La compagnia telefonica querela con una richiesta danni per 5 miliardi di lire. Perde la causa e viene condannata al pagamento delle spese legali a favore di Mediaset. (15 servizi ca.) Rif. Ing. Lorenzo Filippi , Ing. Claudio Poggi

TAV (ALTA VELOCITA' FERROVIARIA) Inchieste sugli sprechi TAV (tratta MI-BO) Danni ambientali, residui tossici, allagamenti in gallerie , errori progettuali e dissesto idrogeologico (Mugello) Cantieri fermi, infiltrazioni camorristiche e danni alle case per le vibrazioni provocate dagli scavi (Tratta Roma - Napoli) Proteste della popolazione per inutilità e danni ambientali previsti (Terzo valico MI - GE)

MIOPIA - INTERVENTI CHIRURGICI LASER Inchiesta sui reali rischi di questi interventi e sulle modalità di consenso “informato”. In evidenza le controindicazioni e le complicazioni post operatorie su dati percentuali ben diversi da quelli comunicati ai pazienti. Dopo l’inchiesta gli interventi calano fino a – 60%. Ref. Prof. Riccardo Vozza (MI) e Prof. Mario Stirpe (Roma)

MALACOOPERAZIONE Inchiesta sugli sprechi della cooperazione italiana in Guinea Bissau, sulle difficoltà delle ONG, Sulla trasmissione verticale dell’ HIV madre - figlio

IMMIGRAZIONE: Inchieste sulle ragioni delle disumane code notturne di stranieri, di fronte alle questure, in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno (Rimini, Como, Reggio Emilia). Dopo la messa in onda dei servizi viene sviluppato e introdotto un nuovo sistema informatico che, decentrando le pratiche, alleggerisce o risolve il problema. Bologna, 1998: Il comune promette case ad un gruppo di famiglie indigenti di extracomunitari, poi fa marcia indietro. Li “sistema” nell’edificio fatiscente delle ex scuole di Via del Pallone, prima dello sgombero forzato della polizia, “sventato” dal Gabibbo. Restiamo due giorni e una notte con le famiglie, la troupe, il pupazzo e le telecamere pronte a girare. Il sindaco Vitali ritira le forze dell’ordine in assetto antisommossa Le famiglie verranno sistemate in abitazioni civili. (1998 – Sindaco: Vitali Rif.: Stefano Benni / Silvia Vicchi)

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: Radio Vaticana – Inchiesta (Rif. Augusto Rossi - Comitato Cittadini "Bambini senza onde" Cesano di Roma - S. Maria di Galeria) - Tutti i servizi sull elettrosmog in alta e bassa frequenza (cellulari, imp. radar, linee ad alta tensione dal 1997)

TRUFFE: DUPLICAZIONE DEGLI EURO: prima documentazione LIVE della truffa della (finta) duplicazione degli euro (banconote) in un'autofficina alla periferia di Milano

TRUFFA INTERNAZIONALE EMAIL "419" (false eredità dall'Africa e inesistenti vincite a lotterie) servizi con corse "a cronometro" con Moreno Morello a Madrid, Barcellona, Amburgo e Londra

TRUFFA TUCKER (la truffa "del tubo" - 8 arresti per associazione a delinquere finalizzata alla truffa e violenza privata e 52 avvisi di garanzia. 45 perquisizioni in 14 regioni nelle 31 sedi affiliate Proc. della Repubblica presso Tribunale di Rimini P.M.Zavaglia Proc. pen 862/2001)

SCEMPI URBANISTICI: TEATRO LA SCALA, inchiesta sulla selvaggia ristrutturazione del Teatro nascosta al pubblico e svelata grazie alle riprese aeree, sul trasporto notturno e distruzione abusiva in discarica di parti storico architettoniche pregiate, sulla mancata musealizzazione dell’antica macchina scenica. (e molti altri)

ALLUVIONE DI ALESSANDRIA (1994). Sul luogo della tragedia, nel fango, a raccogliere testimonianze e appelli della gente esasperata dalla disorganizzazione dei soccorsi e dal mercato nero di stivali di gomma, acqua minerale e altri generi di prima necessità.

GAS METANO – Contatori domestici: Inchiesta sui sistematici difetti di misurazione a danno degli utenti (fino a -17% di fronte alla telecamera) Rif.: Studio On. Raffaele Costa

ACQUE MINERALI: Inchiesta con analisi di laboratorio di campioni delle acque più diffuse in commercio. In evidenza valori significativi di acido italico nel prodotto proveniente dalle bottiglie in pvc.

DISCARICHE ABUSIVE e stoccaggi di rifiuti tossico nocivi riconducibili ad organizzazioni camorristiche. Inchiesta realizzata con Legambiente Campania sulle pendici del vesuvio e nel napoletano.

Caso Gianni NARDI / Donatella DI ROSA (1994) per Striscia la notizia e Mixer di Giovanni Minoli in Italia e Spagna (Palma de Mallorca). L’Autorità inquirente (PM Pierluigi Vigna, Procura di Firenze) si vede costretti a riaprire l’inchiesta e ad effettuare le prove del DNA che, dopo molti mesi, non porteranno ad alcuna certezza sull’identità del terrorista “morto” in spagna in circostanze tuttora da chiarire CONSUMATORI: Numerose inchieste con ADUSBEF, ADUC,

INTESACONSUMATORI SATIRA POLITICA -Inviato per la maggior parte dei servizi di "politica" di Striscia la Notizia presso congressi di partito, convegni e manifestazioni delle principali forze politiche italiane (1993-2001) “Scopritore” del “FU FU” il famoso gesto di Massimo D'Alema, storico "tormentone" di Striscia la Notizia. Sergio Cofferati ha dichiarato di attribuire al FU FU il 50% del merito della prima vittoria elettorale dell’Ulivo.

Lamberto Sposini in diretta tv convince Umberto Agnelli a “fare FU FU” prima dell’incontro Juve - Aiax. Vince la Juve. Il FU FU si consacra come portafortuna, non solo politico, e diviene una moda. Curatore in esterna dei servizi del sosia di Massimo D'Alema tra i quali l'ingresso abusivo sotto mentite spoglie al salone nautico di Genova con 30 figuranti a simulare troupes e codazzo del vero On. D’Alema (4 troupes, finti fotografi, “giornalisti” al seguito, scorta e corteo d'auto blu) Ci credettero.

SPETTACOLO Consegna del primo tapiro di Striscia la Notizia ai PM Cardino e Franz della procura di La Spezia, ai quali (purtroppo) è stata sottratta l'inchiesta sull'alta velocità ferroviaria.

GRANDE FRATELLO 1: Consegna (sgancio dal cielo) del Tapiro d'oro nella casa del GF per mezzo di un elicottero radiocomandato (novembre 1999 – record d’ascolto) (Documentazione filmata del) pestaggio di un fotografo dell’ Ag. Olympia da parte dei gorilla di Pippo Baudo, durante il Festival di Sanremo (1995 – record di 12.800.000 spettatori, 23.000.000 di contatti) Tutti i servizi all'estero di Striscia la Notizia in Africa, Germania, Croazia, Olanda, Spagna e Brasile (Caso Wanna Marchi – “Mago” Do Nascimento, Malacooperazione in Guinea Bissau ed altri, truffe internazionali)

OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE Tutti i servizi sugli sprechi di denaro pubblico in opere inutili o incompiute dal 1993 al 2005 Alcuni servizi di Mario Molinari per Matrix (Ed. 2005 - 2006) Politici in spiaggia: Matar, studente senegalese, si improvvisa “vu cumprà” sulle spiagge di capalbio popolate di politici in braghe di tela e vippame vario (Rutelli & consorte, Ferdinando Adornato, Chicco Testa, Giacomo Marramao, Furio Colombo, Claudio Petruccioli & co. :-)

La telecamera nascosta raccoglie le loro genuine reazioni alla tentata vendita. Servizio annunciato in conf. stampa - Apertura prima puntata Terrorismo: Ricostruzione dettagliata dell’incidente aereo del Grattacielo Pirelli, quando un monomotore piper pilotato da Luigi Fasulo si schiantò sulla facciata degli uffici della regione Lombardia con le registrazioni inedite dei dialoghi tra la torre di controllo e il pilota pochi istanti prima della tragedia.

NOTAV Valsusa: Inchiesta sulle ragioni del movimento NOTAV nei presidi spontanei e con misurazione geiger della radioattività delle rocce del massiccio che (probabilmente non) accoglierà i tunnel principali della Torino - Lione, e verifica degli affioramenti delle rocce amiantifere in bassa Valle di Susa con il geologo Riccardo Pavia. Interviste al Prof. Marco Ponti (Ord. Economia dei trasporti – Politecnico di Milano) e Prof.ssa Maria Rosa Vittadini, ex D.G. V.I.A. Min. Ambiente e Docente Univ.

IUAV – Venezia Gioco d’azzardo: Inchiesta sul prestito l’usura e la compravendita di prezioni attorno al casinò di Sanremo Inchiesta (servizio) 9/11: Loose Change – Film inchiesta / denuncia sulle incongruenze della versioni ufficiali sui fatti dell’ 11 settembre. La puntata di Matrix del 24 maggio inaugura in Italia la stagione dei dibattiti sulle cosiddette “verità alternative” (record di ascolti e di email ricevute)

Le Iene (2007) tra gli altri, l;iberazione degli ostaggi italiani sequestrati in Nigeria dai guerriglieri del MEND (sul posto con Massimo Alberizzi)

[Stampa questa pagina]